Presentazione del Corso in Programmazione Lineare
Linear Programming
Programmazione Lineare
aims of the course (in order of priority):
- 1. Introduce and motivate the Linear Programming Problem (LP);
- 2. Describe and analyze the Simplex Method to solve LP;
- 3. Introduce and study Duality Theory in LP;
- 4. Develop the geometric point of view;
- 5. Moving the first steps from LP to Combinatorial Optimization;
- 6. See the complementary slackness conditions put in action.
obiettivi del corso (in ordine di priorità:
- 1. Introdurre e motivare il problema della programmazione lineare (PL);
- 2. Descrivere ed analizzare il metodo del simplesso per la PL;
- 3. Introdurre e studiare la teoria della dualit\`a per la PL;
- 4. Sviluppare la visione geometrica della PL;
- 5. Muovere i primi passi dalla PL all'ottimizzazione cominatoria;
- 6. Venire a conoscere le condizioni degli scarti complementari
ed il loro utilizzo.
program:
- 1. Introduction: Polly's diet problem;
- 2. Equivalent Formulations;
- 3. How the Simplex Method Works;
- 4. Pitfalls and How to Avoid Them;
- 5. Duality: motivations and theory;
- 6. The Geometric Interpretation;
- 7. Sensitivity Analysis and Economics Interpretation; (optional)
- 8. Applications;
- 9. Efficiency: how fast is the simplex method? (optional)
- 10. An Account to Other Methods and Their Peculiarities.
programma:
- 1. Introduzione: Polly deve mettersi a dieta;
- 2. Formulazioni Equivalenti;
- 3. Come funziona il Metodo del Simplesso;
- 4. Problemi con il Metodo: come evitarli;
- 5. Dualità: motivazioni e teoria;
- 6. Interpretazione Geometrica;
- 7. Analisi di Sensitivit\`a ed Interpretazione Economica; (opzionale);
- 8. Applicazioni;
- 9. Efficienza: tempi di calcolo per il metodo del simplesso; (opzionale);
- 10. Accenni ad altri metodi e rispettive peculiarità.
Reference Books:
Testi di Riferimento (Reference Books):
Period:
- 6 weeks with the following weekly timetable:
- theory: 1 meeting [2 hours each]
- practice: 1 meeting [2 hours each]
- otherwise we can compress to 4 weeks with the following weekly timetable:
- theory: 2 meetings [1:30 hours each]
- practice: 1 meeting [3:00 hours each]
Periodo:
- 6 settimane secondo il seguente orario:
- teoria: 1 incontro [2 ore ciascuno]
- pratica: 1 incontro [2 ore ciascuno]
- altrimenti possiamo comprimere a 4 settimane con il seguente orario:
- teoria: 2 incontri [1:30 ciascuno]
- pratica: 1 incontro [3 ore ciascuno]
Language:
I will first speak in English, then repeat in Italian.
Then pupils can either correct my mistakes or translate
into a further language. This is to say that everybody is welcome.
Lingua:
Farò ogni sforzo affinch\`e quello della lingua non
risulti essere un problema per nessuno.
Prerequisites:
Curiosity.
Exam:
The course gives 3 credits. If you are interested in these credits,
then you must do the proposed homeworks and pass a final written exam.
Esame:
Il corso dà 3 crediti. Se sei interessato in questi crediti
allora devi svolgere i compiti suggeriti per casa e superare
un esame scritto finale.
The Course Program
is available also as
.ps file
or you can ask for it in the secretary offices.
Il Programma del Corso
é disponibile anche in forma di
.ps file
o in segreteria.