Visto che deve essere pari, possiamo scrivere direttamente
Prima soluzione: abbiamo
Seconda soluzione. Secondo la formula di Stirling
da cui
Terza soluzione: i coefficienti della riga -esima del triangolo di
Tartaglia sommano a
Tra l'altro, ricordiamo che
è il più grande dei
coefficienti della riga
-esima, in quanto i coefficienti binomiali
crescono muovendosi dai lati verso il centro. Questo si può vedere
facilmente scrivendo
Il risultato che si ottiene con Stirling,
ci dice che la verità
sta proprio nel mezzo.