Lezione 3: Servlet

Servlet e parametri d'input

I parametri presenti nello header di una richiesta HTTP che deve essere gestita da una servlet sono facilmente accessibili tramite il metodo getParameter("nome parametro") dell'oggetto di tipo HttpServletRequest, disponibile come parametro del metodo doGet() della servlet.

Il metodo getParameter() esegue tutte le conversioni necessarie e restituisce il parametro come oggetto di tipo String. Se il parametro rappresenta un dato di altro tipo, si deve eseguire una conversione esplicita!
Esempio d'uso del metodo all'interno di una servlet per recuperare un valore intero dato come parametro importo

public void doGet(HttpServletRequest request, 
                  HttpServletResponse response)
    ...
    String parImporto = request.getParameter("importo");
    int importo;

    try {
        importo = Integer.parseInt(parImporto);
    } catch (NumberFormatException e) {...}; 
    ...

Esercizio 3

Modificare la servlet HelloWorld in modo che accetti il parametro nome e stampi nel saluto il valore del parametro.
Verificare il funzionamento della servlet, usando URI del tipo:

http://localhost:8080/hello?name=Magnifico+Rettore

Nota! La classe HttpServletRequest rende disponibile molte altre informazioni circa la richiesta HTTP che si deve servire. Ad esempio con getHeader(...) è possibile ottenere il valore associato a un campo dello header della richiesta. Consultare la documentazione file:///usr/local/tomcat/webapps/tomcat-docs/servletapi/index.html per i dettagli.

Valida il documento
Copyright © 2002 by Roberto Posenato