Next: Intelligenza Artificiale: Sistemi Esperti
Up: PROFILO Intelligenza Artificiale
Previous: PROFILO Intelligenza Artificiale
  Indice
Nell'ambito dell'intelligenza artificiale i metodi formali e la
deduzione meccanizzata costituiscono una tradizione importante ed un
terreno fertile di applicazioni. Il proof-checker Verona è un
sistema, che stiamo costruendo in collaborazione con lo Stanford
Artificial Intelligence Laboratory, per l'implementazione di processi
inferenziali attraverso la trasformazione di una sintassi astratta
(Abstract Binding Structures) rappresentata in forme sia testuali che
grafiche (lambda calcolo visuale, 1998-99). Il corso consiste di una
parte teorica, su temi di logica, teoria della dimostrazione e di
teoria della computazione rilevanti al progetto in corso, e di un
progetto implementativo, volto a sviluppare nuove proprietà del
nostro proof-checker. Il corso è rivolto a studenti degli ultimi
anni; esso può preparare ad una tesi di laurea in deduzione
meccanizzata oppure fornire tecniche utili ai fini di altre
specializzazioni (in intelligenza artificiale, metodi formali,
teoria, robotica ecc.)
Programma del corso:
- Fondamenti logici. (Richiami e approfondimenti) Formalizzazione
del linguaggio naturale nel calcolo dei predicati. Richiami di
sintassi e semantica del calcolo dei predicati. Il calcolo dei
sequenti di Gentzen e il metodo dei semantic tableaux. Teorema di
completezza di Goedel (richiami). La deduzione naturale di Gentzen.
Relazioni fra calcolo dei sequenti e deduzione naturale.
- Lambda Calcolo. Nozioni elementari del lambda calcolo puro e
tipato: Sostituzione e beta-conversione, rappresentazione delle
funzioni ricorsive, il sistema di tipi intersezione, normalizzazione
(Krivine, op.cit. capitoli 1-4.)
- Algoritmi. Algoritmi di unificazione.
- Implementazione. Progetti per lo sviluppo del theorem prover
Verona. Programmi Java di deduzione meccanizzata, da definire
all'inizio del corso.
- Seminari. Approfondimenti di temi teorici o implementativi da
parte di studenti, docenti, visitatori.
Testi di riferimento: J.L. Krivine. Lambda-calcul, types et modèles,
Masson, Paris 1990. Trad. inglese Lambda-calculus, types and models,
Ellis Horwood, 1993.
Next: Intelligenza Artificiale: Sistemi Esperti
Up: PROFILO Intelligenza Artificiale
Previous: PROFILO Intelligenza Artificiale
  Indice
Roberto Giacobazzi
1999-07-20